Lavorare il tempo, un titolo impegnativo denso di significati con laspirazione di diventare un diario culturale, un contenitore di memorie, di conoscenze e di saperi dove poter verificare e registrare i mutamenti e le trasformazioni che avvengono nel mondo del lavoro. Un progetto indirizzato alle aziende, alle istituzioni, alle scuole che vogliono raccontare la loro storia, la loro realt e promuovere il loro futuro attraverso un percorso fatto s di valenze culturali autentiche, ma allo stesso tempo diventi strumento di crescita per la cultura del lavoro, della propria azienda e delle eccellenze del territorio. una collana pensata per incarnare il senso profondo della Humanitas dei mestieri che si fanno arte e bellezza e che hanno radici profonde nella memoria storica del percorso della nostra civilt. Lobiettivo quello di creare uno strumento che racconti ed esalti la memoria storica ed economica, le potenzialit e i progetti, costituisca un punto di riferimento per quelle aziende con idee e programmi significativi di sviluppo e contribuisca ad alimentarne le opportunit, in uneconomia sempre pi globale e competitiva. Unopportunit in pi per raffrontarsi con i nuovi scenari della produttivit, della comunicazione e dellimmagine che unazienda deve sempre tener presente.